I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Nel 2024 le forniture sanitarie sono state il primo motore di spesa tra gli appalti pubblici. Lo evidenzia la Relazione annuale dell’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) al Parlamento, che analizza l’attività [segue]
Arriverà qualcosa anche per la Sanità dal “tesoretto” di 5 miliardi che – grazie alla contrazione tendenziale della spesa – spunterebbe dal Documento di economia e finanza (Def) approvato l’altro [segue]
Con la pandemia che ormai fa meno paura di prima, per la Sanità pubblica si prospetta un’inversione della curva, almeno per quanto concerne i finanziamenti: i 134 miliardi assegnati quest’anno [segue]
Nel 2020, la Sanità laziale ha erogato quasi un milione e mezzo di prestazioni in meno rispetto all’anno precedente tra prime visite, visite specialistiche, interventi chirurgici, ricoveri ed esami strumentali. [segue]