I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
La disposizione del decreto legislativo 153/2009 che consente alle farmacie di offrire agli assistiti prestazioni fisioterapiche in loco o a domicilio non fa venir meno il controllo del medico (ma [segue]
L’Aifa non raccomanda l’utilizzo dell’idrossiclorochina nei pazienti con covid-19 in ospedale, né ritiene utile autorizzare nuovi studi clinici nei pazienti ricoverati. E’ quanto scrive l’Agenzia del farmaco nell’aggiornamento con cui [segue]
Ottiene anche l’autorizzazione dell’Aifa il vaccino Comirnaty di BioNTech e Pfizer. Lo ha annunciato ieri la stessa Agenzia del farmaco, in una conferenza stampa alla quale sono intervenuti il presidente [segue]
A meno di imprevisti dell’ultimo minuto, l’emendamento alla Manovra che dà luce verde alle vaccinazioni in farmacia ha la strada spianata e completerà senza sorprese l’iter parlamentare. Lo assicura Marcello [segue]
Ottiene il via libera condizionato dell’Ema il vaccino anti-covid sviluppato da Pfizer e BioNTech. E’ quanto riferisce una nota diffusa ieri che dà conto del parere positivo espresso dall’Agenzia sulla [segue]
Previsioni confermate: anche in Italia come nel resto d’Europa l’influenza stagionale sta viaggiando su tassi d’incidenza parecchio inferiori al solito, per la massiccia campagna vaccinale messa in campo dal Ssn [segue]
Sono stati accantonati per essere riesaminati in un secondo momento gli emendamenti al ddl Bilancio 75.020 (prima firma Mandelli) e 80.028 (Gemmato) sui test anti-covid e sulle vaccinazioni in farmacia. [segue]