I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Sono oltre 420mila le confezioni di farmaci senza ricetta che indigenti e bisognosi riceveranno grazie alla XIX edizione della Giornata di raccolta del farmaco, organizzata sabato 9 febbraio dal Bando [segue]
Il potere sostitutivo che consente alle Regioni di istituire al posto dei comuni inadempienti le sedi farmaceutiche necessarie per quorum sussiste soltanto per le necessità legate al concorso straordinario e [segue]
Clima sempre più caldo in vista dell’incontro in cui Governo da una parte e Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna dall’altra dovrebbero mettere nero su bianco l’intesa sulle cosiddette autonomie differenziate, le [segue]
Una parafarmacia di Catanzaro chiusa per esercizio abusivo dell’attività di farmacia e una farmacia laziale segnalata alle autorità amministrative per irregolarità nella dispensazione dei medicinali. Sono gli ultimi due interventi [segue]
E’ ufficialmente partito il conto alla rovescia che porta all’apertura del confronto tra Stato e Regioni sul Patto per la salute 2019-2021. Tra martedì e mercoledì prossimo, infatti, la commissione [segue]
L’autonomismo differenziato sul quale Governo e Regioni capofila (Emilia Romagna, Lombardia e Veneto) stanno trattando per l’intesa finale «non potrà che amplificare le diseguaglianze di un Servizio sanitario nazionale già [segue]
Quasi 500mila farmaci sequestrati, 3.477 denunce inviate all’autorità giudiziaria, 8.285 violazioni riscontrate, oltre 4,3 milioni di euro di sanzioni inflitte. E’ il bilancio dell’attività operativa che il Comando carabinieri per [segue]