I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Sale un ticchettio di calcolatrici da diverse unioni regionali di Federfarma dopo il via libera della commissione Bilancio di Montecitorio all’emendamento del Governo sul fatturato Ssn. Le nuove modalità di [segue]
Continuano lentamente a crescere i casi di sindrome influenzale registrati da Influnet, la rete di sorveglianza coordinata dall’Istituto superiore di sanità con il sostegno del Ministero della Salute. Nella 48a [segue]
Il Ssn dovrebbe ammettere alla rimborsabilità i farmaci di provata efficacia per il trattamento del tabagismo, secondo criteri di appropriatezza e a partire dai pazienti già affetti da patologie croniche [segue]
E’ ormai alle battute finali e dovrebbe essere presentato a breve il documento finale redatto dal tavolo per la governance farmaceutica, l’organismo tecnico insediato ad agosto dal ministero della Salute. [segue]
Potrebbero essere più di 5 milioni gli italiani che in questa stagione influenzale verranno colpiti dal virus. Questa almeno la stima che arriva dalla Simg, la Società italiana di medicina [segue]
Rimane fissata sulla dispensazione del farmaco la lente di Cittadinanzattiva: dopo il I Rapporto annuale sulla farmacia (del territorio) realizzato per Federfarma con il contributo incondizionato di Teva e presentato [segue]