I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
In forte aumento, nell’ultima settimana, i casi di sindromi simil-influenzali intercettati da RespiVirNet, l’osservatorio (ex Influnet) dell’Istituto superiore di sanità: rispetto ai sette giorni precedenti, l’incidenza passa da 11,94 a [segue]
Il ddl Semplificazioni approvato lunedì dal Consiglio dei ministri rappresenta «la prima vera semplificazione per la medicina generale, perché inizia a erodere la montagna di burocrazia, poco consona al nostro [segue]
L’Italia conferma anche nel 2022 il trend a calare delle vendite di antibiotici per il settore veterinario, in particolare gli animali destinati alla produzione di alimenti. È quanto riferisce la [segue]
È stata pubblicata e rimarrà consultabile fino al 31 gennaio l’elenco dei medicinali veterinari generici predisposto dalla Direzione generale dei farmaci veterinari (con il supporto di Federfarma) secondo quanto disposto [segue]
Eparina, warfarina, clopidogrel, efedrina, furosemide, prednisolone e metilprednisolone, ampicillina e amoxicillina, azitromicina e via a seguire. Sono alcuni degli oltre 200 principi attivi che compaiono nella prima versione dell’elenco dei [segue]
Le Regioni si impegnano a garantire a farmacie, mmg e altri soggetti vaccinatori le condizioni necessarie che consentono di incrementare le somministrazioni contro covid e influenza. Per le quali verranno [segue]