I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Tra gli effetti collaterali del conflitto che da meno di una settimana sta infiammando l’Ucraina c’è da annoverare da qualche giorno l’irrazionale corsa all’acquisto di pastiglie di iodio. In Italia [segue]
Otto italiani su dieci dichiarano di avere sofferto nell’ultimo anno di attacchi di stress riconducibili alla pandemia. Tra i più comuni mal di testa (48,0%), ansia, nervosismo, irritabilità (42,8%), tensioni [segue]
Sta coinvolgendo tutta la filiera la raccolta di farmaci e dispositivi medici lanciata dalla Fofi per fornire aiuto e assistenza alla popolazione ucraina. «Un gesto di pace» spiega in una [segue]
Minori sottoposti a test antigenico rapido senza aver fatto sottoscrivere preventivamente il consenso informato ai genitori, tamponi eseguiti senza rispettare le modalità fissate dal Protocollo nazionale del Commissariato per l’emergenza [segue]
Il Comitato medicinali per uso umano dell'Ema ha espresso la raccomandazione che, laddove opportuno, una dose di richiamo (booster) di Comirnaty venga somministrata agli adolescenti dai 12 anni di età [segue]
Ci sarebbe una vera e propria “cupola” anche al centro della vasta rete di farmacie online illegali dove i consumatori italiani possono acquistare medicinali che, per legge, dovrebbero essere venduti [segue]
Dovrebbero arrivare nei prossimi giorni, forse già alla fine della settimana, le prime forniture del vaccino anti-covid a base di proteine Nuvaxovid di Novavax. Intanto ieri il ministero della Salute [segue]
Arriva il via libera di Bankitalia alla fusione di Credifarma in Farbanca e alla nascita di Banca Credifarma, il primo polo specializzato nei servizi finanziari alle farmacie. E’ quanto comunica [segue]
Sono più di 450 mila i medicinali donati dagli italiani nei sette giorni della XXII Giornata di raccolta del farmaco, la campagna della fondazione Banco Farmaceutico proposta quest’anno dall’8 al [segue]