I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
La Commissione tecnico-scientifica dell’Agenzia italiana del farmaco ha approvato l’utilizzo del vaccino Moderna (Spikevax) per la fascia di età tra i 12 e i 17 anni. L’indicazione, ufficializzata ieri da [segue]
Come un anno fa con le mascherine, anche sui tamponi antigenici scatta il calmieramento dei prezzi al pubblico attraverso un nuovo protocollo d’intesa tra Commissariato per l’emergenza covid e farmacie [segue]
La sindrome di Guillain-Barré, un disturbo neurologico in cui il sistema immunitario danneggia le cellule nervose che possono provocare dolore, intorpidimento e debolezza muscolare, verrà annoverata tra gli effetti collaterali [segue]
Nelle ultime settimane la disinformazione no-vax ha cercato di seminare dubbi sull’efficacia della vaccinazione covid con numeri che riferiscono di infezioni, ospedalizzazioni e decessi maggioritari tra i vaccinati rispetto ai [segue]
L’Ema ha dato luce verde alla revisione ciclica (rolling review) di Vidprevtyn, il vaccino anti-covid di Sanofi Pasteur. La decisione, come riferisce una nota diffusa ieri dall’Agenzia, si basa su [segue]