Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
Contrastare le truffe ai danni degli anziani attraverso la rete capillare delle farmacie: è l’obiettivo dell’accordo siglato nei giorni scorsi ad Agrigento tra il Comando provinciale dei carabinieri, Atifar-Federfarma Agrigento [segue]
Le farmacie del territorio spezzino entrano ufficialmente nella rete dello screening per il tumore al colon-retto. L’iniziativa, frutto di un accordo tra Asl 5 Liguria e Federfarma provinciale, permette agli [segue]
È il Molise la prima Regione a dare disposizioni dettagliate sull’attuazione dell’articolo 23 della nuova Convenzione tra Ssn e farmacie che istituisce il Fondo di solidarietà per le farmacie con [segue]
Non è infrequente il caso di mozioni provenienti da qualche gruppo politico regionale che invitano l’amministrazione a puntare sulle farmacie del territorio per la distribuzione dei farmaci ospedalieri. Quando però [segue]
Anche in Valle d’Aosta il test per l’individuazione dello streptococco A entra tra i servizi rimborsati dalla Regione nell’abito della speriementazione della farmacia dei servizi. La novità risale a metà [segue]
Promuovere tra i piemontesi la farmacia dei servizi con l’ampio menù delle prestazioni che offre – dalla telemedicina allo screening del tumore al colon-retto, dai vaccini al monitoraggio di ipertensione [segue]
Non bastavano biologi, medici e laboratori, ora la farmacia dei servizi divide anche gli ottici optometristi. Ad accendere le polveri l’accordo sottoscritto a Genova tra l’associazione dei farmacisti titolari del [segue]
L'adeguatezza della sede individuata dal comune per l'apertura di una nuova farmacia non dipende dalla presenza – nella sede stessa – di un’ampia disponibilità di immobili, ma può ritenersi soddisfatta [segue]