Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
Sperimentazione prossima al via, in Sicilia, per il recapito con droni di farmaci, sangue ed emocomponenti alle comunità più isolate. Il progetto, promosso dall’Azienda provinciale sanitaria di Messina, mira a [segue]
In una settimana di vaccinazioni contro influenza e covid, le 104 farmacie del Friuli-Venezia-Giulia che aderiscono alla campagna 2025-2026 iscritte hanno somministrato il 40% di dosi in più rispetto allo [segue]
La campagna vaccinale antinfluenzale 2025-2026 nelle farmacie del Veneto parte con il piede giusto. A poco meno di due settimane dall’avvio, i primi dati regionali evidenziano un livello di partecipazione [segue]
La foratura dei lobi auricolari rientra tra le pratiche per le quali è necessaria la comunicazione preventiva (Scia) al Comune e all’Asl di competenza, vanno riservati «locali o spazi dedicati [segue]
Dall’inizio di ottobre i medici di famiglia laziali incontrerebbero seguenti difficoltà nel prescrivere farmaci a base di tirzepatide attraverso la piattaforma Webcare. A denunciare i disservizi una lettera di Fimmg [segue]
Campagna vaccinale contro influenza e covid al via anche Piemonte ed Emilia-Romagna, dove al momento le farmacie coinvolte sono (rispettivamente) 526 e 250 circa. In Piemonte la doppia campagna è [segue]
È partita ufficialmente venerdì scorso, 10 ottobre, la sperimentazione della telemedicina nelle farmacie del Lazio. A dare il via libera una nota della Regione che definisce il calendario dell’attività: sino [segue]
Vaccinazione antinfluenzale al via anche nelle farmacie della Calabria. A segnalarlo un comunicato di Federfarma regionale, che ricorda la copertura assicurata dalla rete dei presidi farmaceutici, inclusi piccoli comuni e [segue]