Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
L’imminente passaggio alla nuova remunerazione delle farmacie (dal primo di marzo) non cambierà i programmi della Regione Veneto in materia di dpc, almeno per ora. Questa l’indicazione proveniente dal documento [segue]
Sono rispettivamente 301 e 406, cioè il 20 e il 27% del totale, le farmacie del territorio che, in Veneto, hanno vaccinato contro covid e influenza nelle campagne lanciate dalla [segue]
La primavera scorsa aveva fatto notizia la decisione del comune di Bolzano di dare in affidamento a privati una delle sue sei farmacie, costretta alla chiusura temporanea per mancanza di [segue]
Soddisfazione da parte di Federfarma Emilia Romagna per la determinazione regionale che ha archiviato definitivamente il Progetto dell’Asl Romagna sulla dpc di alcuni farmaci della convenzionata rivolti ai pazienti cronici. [segue]
Suscita l’apprezzamento di Farmacieunite la determinazione dell’assessorato alla Salute dell’Emilia Romagna che archivia il Progetto Romagna sulla distribuzione per conto di alcuni farmaci della convenzionata rivolti ai pazienti cronici. Il [segue]
Sono poco meno di 22.300 le vaccinazioni contro covid effettuate dalle 370 farmacie dell’Emilia Romagna che hanno partecipato alla campagna 2023. Lo dice la Regione in un report che riassume [segue]
In linea di principio, l’erogazione di servizi che prevedono l’istallazione di una cabina estetica è «perfettamente compatibile con il ruolo professionale del farmacista e con la funzione della farmacia». Lo [segue]
Sulla carenza di Creon che nei giorni scorsi è balzata agli onori della cronaca non stanno lavorando soltanto Aifa e azienda produttrice (38mila confezioni sbloccate ieri, come annunciato dal sottosegretario [segue]
Si starebbero rivelando consistenti i danni dell’attacco subito una settimana fa dai sistemi informatici della Sanità lucana: secondo una nota diffusa dalla Direzione generale per la salute e le politiche [segue]