Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
Partirà domenica 20 giugno e si concluderà il venerdì successivo il sesto interpello della Regione Veneto per il concorso straordinario. A darne notizia una comunicazione pubblicata sul sito dell’assessorato alla [segue]
Una chat su Telegram cui partecipano oltre 370 associati, un set di video tutorial e un attento monitoraggio dei canali social così come delle segnalazioni che eventualmente vengono raccolte. Sono [segue]
Salgono a 152 le farmacie dove i liguri possono vaccinarsi contro covid. Da oggi infatti 46 esercizi farmaceutici si aggiungono ai 53 che avevano cominciato a somministrare il 29 marzo [segue]
Prenotazioni da domani, prime somministrazioni da martedì. E’ luce verde alla vaccinazione contro covid nelle farmacie toscane dopo la stipula nei giorni scorsi del protocollo operativo che detta procedure e [segue]
Sono poco più di diecimila – cinquemila solo a Roma – le dosi somministrate dalle farmacie del territorio nella prima settimana di vaccinazioni in Lazio. Le cifre arrivano dall’assessore alla [segue]
E’ ormai conto alla rovescia, nelle Marche, per la vaccinazione contro covid da parte delle farmacie del territorio. Da ieri, infatti, i presidi dalla croce verde hanno cominciato a raccogliere [segue]
Le farmacie toscane somministreranno «in via prioritaria» J&J e AstraZeneca, ma dovranno essere pronte a inoculare anche gli altri vaccini in uso, nel caso in cui l’andamento della campagna lo [segue]
Le farmacie piemontesi non cominceranno a vaccinare prima del 10 giugno. E’ l’indicazione che arriva dall’incontro dell’altro ieri tra il governatore Alberto Cirio (foto), l’assessore alla Sanità Luigi Icardi e [segue]
Il protocollo operativo per la vaccinazione in farmacia adottato dalla Regione Lazio è caratterizzato da un’estrema rigidità «che rende estremamente complesso se non impossibile a moltissime farmacie proporre tale servizio». [segue]