Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
Arriverà nelle farmacie sarde all’inizio di novembre la prima fornitura di 30mila vaccini antinfluenzali assicurata dalla Regione per coprire la domanda privata. E’ quanto hanno pattuito Federfarma e Ats (Azienda [segue]
Classe ’71, assessore alla Salute del Veneto dal gennaio 2019, Manuela Lanzarin è stata riconfermata nell’incarico dal presidente della Regione Luca Zaia, che l’altro ieri ha presentato la nuova squadra [segue]
Intesa sui vaccini antinfluenzali pressoché raggiunta anche in Sardegna, dove Federfarma e assessorato alla Sanità si apprestano a formalizzare un accordo le cui condizioni sono state in gran parte già [segue]
Concorso straordinario al nono interpello in Emilia Romagna, dove una determina della direzione generale Salute fissa a domenica 25 ottobre l’avvio della procedura. Le sedi disponibili sono 31, delle quali [segue]
Le Regioni hanno fatto il loro dovere, ordinando vaccini antinfluenzali in numero nettamente superiore all’anno passato. Spetta al Governo, ora, «agevolare gli acquisti delle farmacie», che al momento sono senza [segue]
Alle farmacie del territorio servono 15-20mila dosi di vaccino influenzale per soddisfare la domanda privata proveniente dalle categorie non a rischio e delle imprese che desiderano vaccinare i propri dipendenti [segue]