Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
Dematerializzazione totale delle ricette, distribuzione di diabetica e protesica attraverso le farmacie del territorio anche per i pazienti in assistenza domiciliare, passaggio in dpc dei farmaci della diretta. Sono le [segue]
Sbarca anche ad Alessandria il programma Recupero farmaci validi con cui il Banco Farmaceutico assicura la raccolta in farmacia e il riutilizzo dei medicinali in confezione integra e non scaduta. [segue]
E’ scattato domenica il quinto interpello della Regione Liguria per il concorso straordinario del 2012. La procedura, che come di consueto si concluderà venerdì prossimo, serve all’assegnazione di 67 sedi [segue]
«La telemedicina rappresenta un’arma in più e introduce soluzioni innovative per la tutela della salute dei cittadini. In un territorio come il nostro, vasto e con una certa dispersione della [segue]
Quest’anno i farmacisti titolari della Toscana hanno tempo fino al 20 luglio per presentare domanda e documentazione con cui accedere al contributo annuale che la Regione riserva alle farmacie a [segue]
Dall’inizio di giugno potrebbe non passare più dalle farmacie la distribuzione delle mascherine “di comunità” acquistate dalla Regione Toscana e offerte gratuitamente alle famiglie. E’ l’ipotesi alla quale, secondo la [segue]