Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
Si fanno sempre più burrascosi i rapporti tra i farmacisti titolari e il commissario per l’emergenza covid, Domenico Arcuri, dopo il sequestro di 315mila mascherine disposto ieri dall’Agenzia delle dogane [segue]
Serve un intervento deciso e risolutivo da parte del Governo perché possano finalmente partire certificazione, produzione massiva e distribuzione alle farmacie delle mascherine chirurgiche a prezzo calmierato promesse dal commissario [segue]
Comprende una quarantina di milioni da impiegare nello sviluppo delle Case della salute il piano di investimenti da 14 miliardi varato dall’Emilia Romagna per sostenere la ripartenza delle attività economiche. [segue]
Dall’11 maggio gli assistiti pugliesi potranno aprire il proprio Fascicolo sanitario elettronico in una delle 1.250 farmacie della Regione. E’ quanto prevede il protocollo firmato dal dipartimento Promozione della Salute [segue]
In attesa che dal Governo arrivi l’annunciato tetto sui prezzi delle mascherine, a Napoli ci pensano le farmacie aderenti all’associazione titolari della Provincia a calmierare il mercato. Da ieri, infatti, [segue]
Dal prossimo autunno, nel Lazio le vaccinazioni antinfluenzale e antipneumococcica diventano obbligatorie per il personale sanitario e tutti gli over 65. A dettarlo l’ordinanza firmata ieri dal presidente della Regione, [segue]
La dispensazione dell’idrossiclorochina ai pazienti domiciliarizzati affetti da coronavirus continua a patire le frammentazioni del federalismo sanitario e a differenziare l’accesso alle terapie in base alla residenza. Conferma il caso [segue]
E’ cominciata ieri, in Campania, la distribuzione alle farmacie del territorio del primo lotto di mascherine provenienti dalla fornitura di oltre tre milioni di pezzi acquistata nei giorni scorsi dalla [segue]