Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
Dall’inizio di giugno potrebbe non passare più dalle farmacie la distribuzione delle mascherine “di comunità” acquistate dalla Regione Toscana e offerte gratuitamente alle famiglie. E’ l’ipotesi alla quale, secondo la [segue]
E’ partito domenica 17 e si concluderà venerdì 22 maggio il quarto interpello della Regione Lazio per il concorso straordinario del 2012. Le farmacie in assegnazione, secondo quanto riferisce la [segue]
Più di un milione di mascherine sequestrate e tre persone segnalate all’autorità giudiziaria per contraffazione e vendita di prodotti con segni mendaci. E’ il bilancio dell’operazione lanciata dalla Guardia di [segue]
Sono state distribuite in una settimana le 500mila mascherine assegnate dalla Regione alle farmacie campane perché fossero fornite gratuitamente alle fasce deboli della popolazione. Il dato arriva da una nota [segue]
Si fanno sempre più burrascosi i rapporti tra i farmacisti titolari e il commissario per l’emergenza covid, Domenico Arcuri, dopo il sequestro di 315mila mascherine disposto ieri dall’Agenzia delle dogane [segue]
Serve un intervento deciso e risolutivo da parte del Governo perché possano finalmente partire certificazione, produzione massiva e distribuzione alle farmacie delle mascherine chirurgiche a prezzo calmierato promesse dal commissario [segue]
Comprende una quarantina di milioni da impiegare nello sviluppo delle Case della salute il piano di investimenti da 14 miliardi varato dall’Emilia Romagna per sostenere la ripartenza delle attività economiche. [segue]
Dall’11 maggio gli assistiti pugliesi potranno aprire il proprio Fascicolo sanitario elettronico in una delle 1.250 farmacie della Regione. E’ quanto prevede il protocollo firmato dal dipartimento Promozione della Salute [segue]