I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
Per ovviare ai ripetuti richiami disposti dalle autorità regolatorie internazionali a carico di alcuni produttori, la Fda (Food and drug administration) ha approvato nei giorni scorsi una nuova versione generica [segue]
Più del 90% dei farmacisti inglesi che lavorano per Boots vuole essere rappresentato dalla Pda (Pharmacists defence association), il principale sindacato di categoria. E’ l’esito del voto indetto cinque settimane [segue]
Sulla ricetta in farmacia l’Ordine dei farmacisti francesi ci riprova. Con un nuovo emendamento che consentirebbe ai titolari di dispensare anche senza prescrizione del medico alcuni farmaci con obbligo di [segue]
Alla viglia delle elezioni politiche di un anno fa, in molti osservarono con rammarico che la Sanità era stata trascurata da quasi tutti i programmi dei principali schieramenti. Alle elezioni [segue]
Grattano ancora le marce al sistema europeo di tracciatura delle confezioni che dall’8 febbraio coinvolge le filiere farmaceutiche di 31 Stati dello Spazio economico europeo (escluse Italia, Grecia e Belgio, [segue]
La remunerazione mista margine+onorario professionale verso la quale stanno progressivamente emigrando le farmacie francesi mostra una serie di effetti indesiderati che fanno suonare l’allarme. E inducono alla riflessione anche i [segue]