I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
È partita ieri la consultazione pubblica del Dipartimento della salute e dell’assistenza sociale inglese diretta a valutare un possibile ampliamento della sostituzione in farmacia. L’iniziativa, attesa da tempo, mira a [segue]
Sono oltre 30mila le consultazioni effettuate finora dalle 190 farmacie inglesi che partecipano al programma pilota Pathfinder, la sperimentazione avviata nel 2024 dal Nhs England per testare la prescrizione in [segue]
Una mappa interattiva per raccontare, numeri e geografia alla mano, il progressivo impoverimento della rete farmaceutica francese, in particolare nelle zone rurali. L’ha messa online il comitato Action pharmacie rurale [segue]
Dopo anni di crescita sostenuta, la marginalità delle farmacie francesi mostra segnali di rallentamento. Secondo gli ultimi dati diffusi da Gers Data, il fatturato complessivo del canale ha registrato nell’ultimo [segue]
Ci sarebbe un’unica organizzazione dietro a migliaia di siti fraudolenti dedicati alla vendita di farmaci online, sostenuta a sua volta da «un’infrastruttura cybercriminale sofisticata e coordinata». È quanto emerge dall’ultimo [segue]
L’olandese DocMorris, una delle principali farmacie online europee, non vuole limitarsi al commercio elettronico ma ambisce anche a comprare qualche farmacia fisica. In Germania per cominciare, «se la legge lo [segue]