I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
Crisi economica, carenze e inflazione continuano a deprimere i farmacisti titolari tedeschi, che mantengono un netto pessimismo sul futuro prossimo venturo. Lo dice l’ultimo sondaggio di Aposcope, che misura a [segue]
Preoccupa, in Francia, l’aumento dei consumi di ossicodone nella terapia del dolore. A lanciare l’allarme, secondo quanto riferisce un articolo del Quotidien du pharmacien, è la Società di farmacologia terapeutica, [segue]
Contiene 280 referenze la prima lista dei farmaci “critici” redatta dall’Ansm, l’Aifa francese, nell’ambito del piano nazionale per il contrasto alle carenze. L’elenco, che dovrà essere ancora raffinato prima di [segue]
Le richieste economiche delle farmacie rimbalzano su governo e partiti della maggioranza come se fossero un muro di gomma e allora per l’Abda, l’associazione federale dei farmacisti titolari, è arrivato [segue]
Precoce, protratta e severa. È la stagione influenzale 2022-2023 secondo il primo bilancio tirato dalle autorità sanitarie francesi a un mese circa dalla fine dell’epidemia, chiusa ufficialmente il 20 aprile [segue]