I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
Per essere davvero fruttuoso, il colloquio tra farmacista e paziente che si svolge nell’ambito della cosiddetta “ricognizione della terapia farmacologica” dovrebbe durare almeno una trentina di minuti. Lo ha detto [segue]
Aumenterà di un altro 3% la retribuzione oraria dei collaboratori delle farmacie francesi, che all’inizio dell’anno già avevano beneficiato di un incremento di altri tre punti. È quanto prevede l’accordo [segue]
In Inghilterra le farmacie indipendenti figurano tra i provider che hanno somministrato il maggior numero di vaccini antinfluenzali nella campagna vaccinale 2021/2022. Lo dicono i dati della Nhs Business Services [segue]
Secondo quanto riferisce un articolo del Pharmaceutical Journal, l’Agenzia britannica del farmaco avrebbe ricevuto alcune segnalazioni di pazienti risultati positivi a Sars-CoV-2 dopo avere completato il trattamento con paxlovid, l’antivirale [segue]
Sono ormai tre i casi di vaiolo delle scimmie confermati ufficialmente in Francia e per circoscrivere ogni potenziale focolaio l’Alta autorità per la salute (il comitato consultivo di esperti che [segue]