I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
Comincia a preoccupare farmacisti e medici francesi la proliferazione delle cosiddette “cabine per il teleconsulto”, i corner con monitor e apparecchiature medicali che consentono ai pazienti di essere visitati a [segue]
Adalimumab, trastuzumab, rituximab. I farmacisti lo sanno da tempo: non è difficile identificare i farmaci che appartengono alla categoria degli anticorpi monoclonali, perché tutti terminano con il suffisso -mab. All’origine [segue]
Il governo austriaco rimuoverà definitivamente la disposizione sull’obbligo della vaccinazione contro covid in vigore dallo scorso febbraio e poi sospesa. Lo ha annunciato il ministro della Salute, Johannes Rauch, secondo [segue]
Nelle farmacie britanniche le aggressioni al personale sono sempre più frequenti e così Knights Pharmacy, catena inglese di 98 esercizi tra Inghilterra e Galles, ha deciso di fornire guardie e [segue]
Un farmacista tedesco su due offrirà i servizi (monitoraggio della pressione, addestramento dei pazienti all’uso dell’inalatore, ricognizione farmacologica per i politrattati, verifica delle terapie per malati oncologici e trapiantati) individuati [segue]
Secondo alcune valutazioni provenienti da uno studio francese, sarebbero circa 9.500 in otto Paesi i decessi causati dall’utilizzo dell'idrossiclorochina nei pazienti con covid ospedalizzati durante la prima ondata. La ricerca, [segue]