I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
Nonostante la legge che due anni fa ha autorizzato i farmacisti tedeschi a vaccinare contro l’influenza, le farmacie sono state lasciate fuori dalla somministrazione dei vaccini contro covid. Da martedì [segue]
Nella stagione 2020-2021 le farmacie inglesi hanno somministrato 2,6 milioni di vaccini antinfluenzali, un milione in più sull’anno precedente. E’ quanto riferiscono le statistiche del Psnc, il Pharmaceutical services negotiating [segue]
Forse anche per effetto delle restrizioni sull’export adottate dall’Ue, in Inghilterra le forniture di vaccino AstraZeneca cominciano a farsi problematiche. E così, tra le contromisure che il Nhs sta mettendo [segue]
L’Ema ha pubblicato ieri le raccomandazioni per i ceppi influenzali che i produttori dovrebbero includere nei vaccini per la stagiona 2021-2022. In particolare, i trivalenti basati su uova o colture [segue]
Continuano a far discutere, in Inghilterra, i risultati del primo anno di attività del Cpcs (Community pharmacist consultation service), il servizio che consente al centralino nazionale dell’emergenza Nhs 111 di [segue]
Ammonta a 130 milioni di euro la remunerazione aggiuntiva che le farmacie francesi si apprestano a ricevere ogni mese per i cosiddetti servizi covid, ossia l’erogazione dei tamponi rapidi, la [segue]
Anche in Francia gli autotest rapidi per covid potrebbero essere presto venduti non soltanto in farmacia ma anche nei supermercati. Ad annunciarlo il capo della Direzione generale Sanità, Jérôme Salomon, [segue]
Le farmacie gallesi riceveranno un contributo di 3,5 milioni di sterline (circa 4 milioni di euro) a copertura dei costi sostenuti durante la pandemia. Ad annunciarlo, ieri, Vaughan Gething, ministro [segue]