Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
Prescrizione e spedizione delle ricette dematerializzate relative all’antivirale Paxlovid possono essere espletate attraverso il Sistema Ts, che è già stato aggiornato per tutte le Regioni in modo che classifichi il [segue]
In Emilia Romagna le farmacie che dispenseranno paxlovid agli assistiti con ridotta funzionalità renale dovranno procedere allo sconfezionamento dei blister e alla rimozione delle compresse (rosa) a base di PF-07321332, [segue]
Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Veneto. Sono le Regioni che hanno già avviato i primi confronti con le associazioni delle farmacie e dei grossisti per avviare la distribuzione di paxlovid [segue]
E alla fine così è: le farmacie distribuiranno in dpc paxlovid, l’antivirale di Pfizer oggi dispensato soltanto dai centri specialistici regionali, senza alcun compenso per la prestazione. Il dg dell’Aifa, [segue]
Le persone giuridiche come una clinica privata esercitano nei confronti dei loro assistiti la professione medica, dunque sono soggette alle incompatibilità di cui all’articolo 7, comma 2, della legge 362/1991, [segue]
Prenotazione delle prestazioni sanitarie come visite, esami e vaccinazioni per conto degli assistiti; consultazione e alimentazione del dossier farmaceutico, per i dati di competenza; consultazione in tempo reale del foglio [segue]
Federfarma ha espresso la disponibilità delle farmacie del territorio a distribuire «senza costi aggiuntivi» Paxlovid e Molnupiravir, i due antivirali orali attualmente in uso per il trattamento precoce di covid [segue]
Nonostante la fine dell’emergenza, le farmacie del territorio hanno mantenuto il prezzo dei tamponi antigenici fermo ai 15 euro del protocollo Figliuolo. Ed è impreciso dire che dall’inizio di aprile [segue]