Scatta sul sinemet, il farmaco per il trattamento del parkinson interessato nelle settimane scorse da carenze nel circuito…
Nel 2019 la spesa farmaceutica convenzionata continua a restare stabile anche all’ultimo aggiornamento contabile dell’Aifa, diffuso ieri e risalente a luglio: nei primi sette mesi dell’anno la spesa del Ssn [segue]
Se non verrà consentita la compensazione tra i tetti che governano la spesa farmaceutica – ossia non si autorizzerà l’utilizzo degli avanzi della convenzionata per coprire una parte dei disavanzi [segue]
Ranitidina a parte, non risulterebbero altre contaminazioni da Ndma nelle molecole usate più comunemente per l’acidità di stomaco. E’ l’indicazione che arriva dai test condotti finora dall’Fda su famotidina, cimetidina, [segue]
Grazie a un aprile particolarmente positivo (+2,7%), la spesa farmaceutica convenzionata chiude il primo quadrimestre del 2019 annullando la perdita di marzo (-3,7% sul mese, -0,8% sul trimestre) e mostrando [segue]
Sono oltre 16 milioni gli italiani che acquistano online farmaci e prodotti per l’healthcare: i più gettonati, in particolare, sono vitamine, integratori e potenziatori per lo sport (44%degli acquisti), farmaci [segue]