Nel 2021 l’Italia ha speso in farmaci 32,2 miliardi di euro, dei quali 22,3 attraverso il Ssn e…
Secondo la giurisprudenza consolidata della Corte di giustizia europea, il commercio parallelo di farmaci «è una forma legittima di scambio all'interno del Mercato unico». Lo ha detto l’altro ieri Thierry [segue]
Da gennaio a ottobre 2019 il comparto dei farmaci senza obbligo di prescrizione conferma i trend “tradizionali” del settore, caratterizzati dall’erosione dei volumi e da una tenuta dei fatturati, che [segue]
Spesa farmaceutica convenzionata pressoché stabile anche al traguardo degli otto mesi: certifica l’Aifa, che nell’ultimo report riferisce di una perdita di appena lo 0,5% nel periodo gennaio agosto, persino in [segue]