Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
La pandemia ha avuto effetti decisamente negativi sulla continuità delle cure programmate: una italiano su 4 ha difficoltà nel seguire puntualmente la terapia e 3 su 10 ammettono di avere [segue]
Dopo l’indagine delle farmacie di Milano, Lodi e Monza Brianza sull’aderenza terapeutica nello scompenso cardiaco e nella fibrillazione atriale, arrivano anche i dati del DiaDay sul diabete a mettere in [segue]
Poco più di 670 farmacie arruolate e più di 2.600 pazienti reclutati. Sono i numeri del progetto veneto per il monitoraggio dell’aderenza terapeutica dei pazienti affetti da diabete e Bpco, [segue]
Le evidenze provenienti dalla letteratura internazionale dicono per incrementare l’aderenza alle terapie farmacologiche non è proficuo puntare né sulla tecnologia (app, pillolieri elettronici eccetera) né su figure dell’assistenza primaria come [segue]
Non è piaciuto, ai medici di famiglia della Fimmg, l’intervento del sottosegretario alla Salute, Armando Bartolazzi, alla presentazione del nuovo Rapporto Osmed sull’uso dei medicinali in Italia, ospitata l’altro ieri [segue]
L’aderenza terapeutica migliora nettamente nei pazienti che sono stati motivati dal farmacista e si sono impegnati per iscritto a rispettare le terapie. E’ quanto sembra dimostrare uno studio condotto dall'Università [segue]