I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Farmacie emiliano-romagnole prese d’assalto, secondo quanto riferisce la stampa locale, nel primo giorno della campagna di screening anti-covid organizzata dalla Regione d’intesa con Federfarma e Assofarm. Secondo le stime del [segue]
Restano ancora alcuni dettagli da formalizzare ma è ormai in dirittura d’arrivo, a Trento, l’accordo tra Asl, Federfarma e Assofarm per la somministrazione del test con tampone antigenico veloce nelle [segue]
E’ luce verde per i test antigenici rapidi come strumento di prevenzione nella popolazione scolastica. Ad accenderla una circolare del ministero della Salute, che conferma l’utilità di tali screening in [segue]
E’ stato firmato venerdì e verrà formalizzato nelle prossime ore l’accordo tra Regione Emilia-Romagna, Federfarma e Assofarm per i test sierologici rapidi anti-covid in farmacia. Già anticipata dall’assessore alla Salute, [segue]
Dopo la Provincia autonoma di Bolzano, potrebbe essere la Regione Emilia Romagna la seconda amministrazione ad affidarsi alle farmacie del territorio per la distribuzione dei testi sierologici rapidi alla popolazione [segue]
Ha scatenato un vespaio tra biologi e laboratoristi l’apertura del ministero della Salute ai test anti-covid nelle farmacie. Per Federlab, l’associazione che riunisce oltre 2mila strutture di analisi cliniche e [segue]
Per tracciare la popolazione e contenere ritorni di fiamma della pandemia è necessario ricorrere in modo massiccio ai test sierologici rapidi. E se i medici di famiglia fanno resistenza, come [segue]