Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
Il negoziato tra Sisac e farmacie per il rinnovo della convenzione con il Ssn riaccende i motori tenendo per base l’atto d’indirizzo del marzo 2017. E’ l’indicazione che arriva dalla [segue]
Riforma della remunerazione, rinnovo della convenzione, coinvolgimento della farmacia nella gestione del paziente cronico in sinergia con gli altri professionisti del territorio, a partire dai medici di mg. Sono i [segue]
La delibera della Regione Emilia Romagna sui dispensari farmaceutici gestiti dagli «esercizi commerciali polifunzionali», rivelata l’altro ieri da un articolo di FPress, non intende mettersi in contrasto o aggirare le [segue]
Mentre stampa e riflettori si concentrano sul risultato delle elezioni europee di domenica e sulle possibili ricadute per la coalizione di governo, a farmacie e farmacisti premono di più gli [segue]
Sull’autonomismo differenziato e sulle ricadute che il Ssn dovrà sopportare è improvvisamente polemica tra le Regioni. Ad accendere la miccia la Calabria, dove il consiglio regionale ha approvato una risoluzione [segue]