I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Il ddl Semplificazioni, laddove allarga il novero delle vaccinazioni somministrabili in farmacia, andrebbe modificato perché rimandi «a successivi decreti attuativi» la disciplina di alcuni aspetti di dettaglio come la qualità [segue]
Dopo le elezioni, il nuovo governo lucano «apra subito un confronto con Federfarma Basilicata per far partire la sperimentazione della farmacia dei servizi senza alcun indugio, programmando una corretta tabella [segue]
Nella parte che riguarda la farmacia dei servizi, il ddl Semplificazioni ha molto di “lombardo”, a partire dalle disposizioni sulla condivisione tra farmacie di locali distaccati dove organizzare in comune [segue]
Un importante passo avanti «per avvicinare la sanità ai cittadini e rendere il servizio sanitario più efficiente ed accessibile, soprattutto sul fronte della prevenzione». È il giudizio con cui la [segue]
La croce verde andrà a identificare anche i locali della farmacia – distaccati dalla sede principale – che ospitano servizi e vaccinazioni. È la più controversa tra le novità contenute [segue]
Ai nastri di partenza anche in Puglia il monitoraggio dell’aderenza terapeutica da parte delle farmacie del territorio. A dare il via la stipula dei protocolli attuativi, siglati lunedì scorso (18 [segue]
Secondo la Company chemists' association (Cca, l’associazione inglese che rappresenta le grandi insegne della farmacia fisia e digitale, come Boots, Rowlands e Pharmacy2U), quasi un terzo delle consultazioni Pharmacy First [segue]
È stato prorogato dalla giunta regionale sino a quando non si troverà l’intesa sul rinnovo l’accordo con le farmacie pugliesi per lo screening del colon retto. Ad annunciarlo una stringata [segue]