Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
È scattata da ieri in 140 farmacie umbre la campagna di screening per le malattie cardiovascolari mediante prelievo capillare dal polpastrello e somministrazione di un questionario per la valutazione del [segue]
«Le farmacie, ben 400 sul territorio del Friuli Venezia Giulia, hanno sempre rappresentato un presidio di salute molto importante per il cittadino, specialmente in aree della regione marginali, lontane dai [segue]
La pandemia ha accelerato lo sviluppo della farmacia dei servizi, che da presidio per la dispensazione di medicinali assume progressivamente ola fisionomia di un avamposto di salute sul territorio. È [segue]
Da lunedì la Liguria divcenta la prima Regione a rimborsare le prestazioni di telemedicina in farmacia. Come già anticipato (vedi articolo), la giunta regionale ha infatti approvato il cronoprogramma delle [segue]
È stato rinnovato senza variazioni, nelle Marche, l’accordo tra Regione e farmacie del territorio sulla distribuzione dei dispositivi per l’autocontrollo e l’autogestione del diabete. Confermate procedure e remunerazione, come spiega [segue]
La collaborazione tra farmacie e servizio sanitario che da tempo caratterizza la Lombardia è stata ulteriormente rafforzata dall’esperienza della pandemia e per le Aziende sanitarie del territorio rappresenta oggi la [segue]
L’Italia ha un sistema sanitario che funziona e che va soltanto migliorato in alcuni aspetti. Per esempio la collaborazione pubblico-privato, così come la farmacia dei servizi. Lo ha detto Ornella [segue]