I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Torna per la seconda edizione il Progetto di rete oncologica con le farmacie del territorio (Prof) curato dall’Istituto tumori della Romagna in collaborazione con Federfarma e Assofarm. Obiettivo del programma, [segue]
Arriva l’intesa, al tavolo del Ministero sulla sperimentazione della farmacia dei servizi, per il monitoraggio dell’aderenza terapeutica nelle farmacie del territorio. E’ il punto che Federfarma, Fofi e Assofarm mettono [segue]
Un Cup più snello e veloce per gli anziani grazie alle farmacie del territorio. E’ quanto garantisce dal 1 giugno il progetto lanciato dall’Asst Monza in collaborazione con Federfarma Milano [segue]
Arriva nelle farmacie di Enna il Web Cup, la piattaforma dell’Asl provinciale per la prenotazione di visite ed esami specialistici ambulatoriali. A permetterlo la convenzione – operativa da ieri – [segue]
Sono otto in tutto i servizi che Federfarma vorrebbe mettere alla prova nella sperimentazione triennale in nove Regioni voluta dalla Legge di Bilancio 2018: monitoraggio dell’aderenza terapeutica per asma-bpco, attivazione [segue]
Quando si riducono fondi e finanziamenti alle farmacie del territorio, a patire non sono soltanto i farmacisti ma anche gli assistiti, che finiscono per coprire di tasca propria quello che [segue]
Inserite in un setting, quello dell’assistenza primaria, che tende sempre più spesso a sviluppare servizi organizzati a rete e strutturati sui due criteri della continuità assistenziale e della collaborazione integrata [segue]