Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
Il vaccino di AstraZeneca è controindicato per i soggetti che hanno avuto sindromi da perdita capillare. Lo segnala la nota informativa diffusa ieri dall’Aifa d’intesa con l’Agenzia europea dei medicinali. [segue]
La Royal Pharmaceutical Society, l’equivalente inglese dell’Ordine dei farmacisti, è contraria all’ipotesi di autorizzare la libera vendita in negozi e supermercati del Nuromol a doppia azione, il farmaco prodotto da [segue]
Uno studio condotto in Israele su commissione delle autorità sanitarie suggerisce un «probabile legame» tra la somministrazione della seconda dose del vaccino covid di Pfizer e alcuni casi di miocardite [segue]
I benefici associati all'utilizzo dei contraccettivi ormonali combinati (coc) «superano di gran lunga il rischio di effetti indesiderati gravi nella maggior parte delle donne». Quando prescrivono un coc, tuttavia, i [segue]
L’Ema ha avviato la revisione ciclica del vaccino anti-covid VeroCell sviluppato dall’azienda cinese Sinovac Life Sciences. La decisione di avviare la rolling review, come spiega in una nota la stessa [segue]
Il vaccino AstraZeneca è efficace per prevenire i ricoveri (in particolare nelle terapie intensive) e i decessi dovuti a covid-19. Gli effetti collaterali più comuni sono generalmente lievi o moderati [segue]
Sono 46.237 le segnalazioni di sospetta reazione avversa ai vaccini per covid raccolte dal 27 dicembre 2020 al 26 marzo 2021 dalla Rete nazionale di farmacovigilanza. Rispetto alle dosi somministrate [segue]