I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Entro la fine dell’anno il Governo varerà un Piano nazionale della filiera farmaceutica che rinnoverà la governance del farmaco nel nostro Paese. Lo ha annunciato il ministro delle Imprese e [segue]
Farmacisti, medici, infermieri, veterinari, biologi, psicologi, ostetrici, fisici e chimici, radiologi e tecnici sanitari. Sono le professioni insignite attraverso i loro Ordini nazionali con la medaglia d’oro al merito della [segue]
La proposta di direttiva e regolamento della Commissione Ue che riscrive la legislazione farmaceutica europea non piace né ai genericisti né ai produttori di farmaci branded, anche se per opposte [segue]
Per contrastare carenze e forniture a singhiozzo dei medicinali, l’Europa caldeggia ricette diametralmente opposte a quelle adottate di recente dalla Germania, che aveva individuato nei prezzi troppo bassi di alcune [segue]
Completamento della riforma dell’Aifa e ristrutturazione del cosiddetto payback per lo sfondamento della spesa farmaceutica, allo scopo di «limitare il contenzioso e dare certezza ed esigibilità agli importi dovuti dalle [segue]
Dal 2021 al 2026 le aziende del farmaco investiranno a livello internazionale oltre 1.200 miliardi in Ricerca e Sviluppo. «L’Italia, che conta su risorse umane altamente specializzate e su molte [segue]
E’ atterrato sul tavolo delle commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera l’emendamento del Governo al decreto Milleproroghe che riequilibra i tetti di spesa per la farmaceutica convenzionata e per [segue]
Potrebbe trovare posto in uno dei primi provvedimenti legislativi in agenda all’inizio del nuovo anno il riequilibrio dei tetti sulla spesa farmaceutica Ssn. E’ l’impegno che il ministro della Salute, [segue]
Non sarà facile imperniare sul criterio dell’equivalenza terapeutica la riorganizzazione del prontuario e le gare centralizzate per l’acquisto dei farmaci, come vorrebbero le Regioni e come raccomanda il documento sulla [segue]