I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Sui farmaci serve un intervento «drastico» che abbassi tutti i prezzi, aumentati negli ultimi cinque anni in modo ingiustificabile. Come nel caso degli antitumorali: un anticorpo monoclonale oncologico costa 89 [segue]
Aggiornamento del prontuario e revisione dei tetti di spesa. Rimangono questi i due interventi cardine della nuova governance con cui il Servizio sanitario assicurerà la sostenibilità della spesa farmaceutica pubblica. [segue]
Un decreto ministeriale che impartirà all’Aifa le linee guida per rinegoziare i prezzi dei farmaci e una nuova stagione di collaborazioni tra le centrali di acquisto regionali, per strappare condizioni [segue]
Dopo Farmindustria, arriva anche da Assogenerici una piccata risposta alle accuse di scarsa trasparenza formulate l’altro ieri dal ministro della Salute, Giulia Grillo, e dal direttore generale dell’Aifa, Luca Li [segue]
Arriveranno risparmi sulla spesa farmaceutica per circa 60 milioni dall’intervento messo in campo dall’Aifa su erogabilità e prezzi dei cosiddetti Nao, Nuovi anticoagulanti orali. A riferirlo una nota pubblicata ieri [segue]
Il decreto semplificazioni comincerà lunedì l’esame dell’aula di Palazzo Madama dopo il via libera delle commissioni riunite Affari costituzionali e Lavori pubblici, che hanno licenziato ieri il testo dopo aver [segue]
Potrebbe riguardare già la spesa farmaceutica 2019 la revisione dei tetti ipotizzata dal documento sulla governance del ministero della Salute. Una revisione che, secondo le previsioni, dovrebbe ridistribuire i pesi [segue]