I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Il sistema di sorveglianza Influnet, la rete di medici di mg e pediatri di libera scelta che segnalano i casi di sindrome simil-influenzale diagnosticati tra i loro assistiti, sarà rafforzato [segue]
Potrebbero non andare tutti alle farmacie del territorio i vaccini antinfluenzali “avanzati” dalle Regioni che hanno acquistato in eccesso rispetto alle loro effettive necessità. Dipende dall’accoglienza che verrà data, in [segue]
Se l’intenzione è davvero quella di destinare alle farmacie del territorio, per la domanda privata, le dosi di vaccino antinfluenzale “avanzate” dalla somministrazione alle categorie a rischio, allora è indispensabile [segue]
Mentre in Italia i farmacisti titolari ancora non sanno quando avranno le 250mila dosi di vaccino antinfluenzale promesse dalle Regioni né come (attraverso il normale percorso produttore-distributore o in dpc, [segue]
Il Comitato medicinali per uso umano (Chmp) dell'Ema ha raccomandato nei giorni scorsi l'approvazione di un altro vaccino antinfluenzale basato su colture cellulari: si tratta di Supemtek di Sanofi [segue]
Mentre in Italia è guerra aperta tra medici di famiglia e farmacisti sulla vaccinazione antinfluenzale in farmacia (con la Fnomceo che nei giorni scorsi ha minacciato di chiedere per rappresaglia [segue]
Sono 36mila le dosi che la Regione Emilia Romagna metterà a disposizione delle farmacie del territorio per soddisfare la domanda privata di vaccini antinfluenzali. E’ quanto fa sapere l’assessorato alla [segue]
Sono in arrivo i vaccini ordinati dalle Regioni per la profilassi delle fasce a rischio in regime rimborsato. Lo assicura il presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, che in una dichiarazione [segue]