I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
La riforma che dall’inizio del 2018 sta spostando progressivamente il baricentro della remunerazione dei titolari francesi dal margine sul prezzo all’onorario professionale non sembra fare bene alle piccole farmacie, che [segue]
La remunerazione delle farmacie rappresenta oggi un problema di stretta competenza del ministero della Salute, che dovrà risolverlo di concerto con il ministero delle Finanze e previa una necessaria intesa [segue]
Sulla nuova remunerazione è fondamentale che Federfarma proceda con la massima cautela e la più ampia concertazione, perché errori nei calcoli e nella definizione del modello avrebbero effetti devastanti sulle [segue]
Non piacciono neanche all’industria i modelli di remunerazione basati esclusivamente su una quota fissa a pezzo e, magari, su acquisti del farmaco convenzionato interamente delegati alle Regioni. E’ quanto il [segue]