Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
La nuova remunerazione apparecchiata dalla Legge di Bilancio per il 2024 subentrerà dal primo marzo alla remunerazione aggiuntiva finora liquidata dalle Regioni senza soluzione di continuità. Ancora un mese, dunque, [segue]
Le farmacie del Veneto potranno richiedere il rimborso delle dcr di gennaio integrato della remunerazione aggiuntiva secondo le modalità applicate nel 2023. È l’indicazione che arriva da una circolare diramata [segue]
La nuova remunerazione, al via dal prossimo marzo come detta l’ultima Legge di Bilancio, manderà in pensione la remunerazione aggiuntiva che le farmacie percepiscono dal 2021 (50 milioni quell’anno, 150 [segue]
Così com’è configurata nel ddl Bilancio attualmente all’esame delle Camere, la nuova remunerazione rappresenta per le farmacie lombarde un’iniquità che si fa fatica a capire, perché “toglie” proprio a quelle [segue]