I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
È ormai in dirittura d’arrivo il decreto del ministero delle Finanze che dà attuazione alla norma della Legge di bilancio sulla remunerazione aggiuntiva delle farmacie. Il testo, infatti, ha già [segue]
Dopo il via libera della Camera, la Legge di Bilancio passa anche al Senato e “stabilizza” la remunerazione aggiuntiva che le farmacie del territorio hanno sperimentato nell’ultimo quadrimestre del 2021 [segue]
Remunerazione aggiuntiva confermata nell’ultima bozza della Legge di bilancio che il Governo ha trasmesso ieri al Parlamento per la discussione e il voto. Nei testi anticipati ieri da Sanità24 e [segue]
«La politica ha dato le risposte che ci attendevamo e sono quindi soddisfatto». È il giudizio con cui Marco Cossolo, presidente di Federfarma nazionale, tira le somme dell’Assemblea pubblica di [segue]
Egregio ministro, rinunci ad aumentare lo sconto che le farmacie pagano alle casse mutua sui farmaci rimborsati perché non disporrebbero più di «riserve di efficienza». È quanto scrivono 265 farmacisti [segue]
Tamponi antigenici e vaccinazioni fanno volare i fatturati delle farmacie francesi, che nel primo trimestre 2022 crescono del 21% rispetto allo stesso periodo del 2021, e anche gli introiti da [segue]