I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
I tamponi salivari rapidi restano al momento esclusi dalla certificazione covid, cioè non consentono il conseguimento del green pass. Lo afferma una circolare del ministero della Salute che ribadisce l’orientamento [segue]
Potrebbe finire davanti alla Corte di giustizia europea il contenzioso tra parafarmacie e Regione Marche sulla delibera con cui la giunta ha annullato l’accordo che poche settimane prima aveva dato [segue]
Cambiano, dal 20 settembre, le tariffe dei tamponi antigenici rapidi effettuati dalle farmacie lombarde in regime convenzionato e non. E’ l’effetto della delibera 5196/2021 con cui la Regione Lombardia ha [segue]
Con l’apertura del nuovo anno scolastico riparte, in Umbria, l’offerta gratuita di tamponi antigenici rapidi in convenzione con le farmacie del territorio, ora però limitata ai soli alunni under 12. [segue]
Dal 10 ottobre i tedeschi non avranno più diritto ai tamponi antigenici che il Governo federale assicurava gratuitamente a cadenza settimanale. E’ quanto prevede il nuovo Regolamento del ministero della [segue]