I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
La distribuzione dei vaccini ai medici di famiglia attraverso le farmacie del territorio ha incrementato di un paio di punti percentuali le coperture vaccinali raggiunte in Lombardia nella stagione influenzale [segue]
La Regione Toscana ha siglato un’intesa con i medici di famiglia che consentirà loro di somministrare direttamente in ambulatorio tutte le vaccinazioni previste dai Lea, evitando così agli assistiti code [segue]
La vaccinazione antinfluenzale somministrata dalle farmacie del Galles ha incrementato le soglie di copertura e raccolto il gradimento delle persone che non frequentano abitualmente gli ambulatori dei medici di famiglia [segue]
Continuano a crescere le esperienze europee che puntano sulle farmacie del territorio per allargare i tassi di copertura delle campagne vaccinali contro l’influenza. L’ultimo caso degno di nota arriva dal [segue]
Deludono, in Francia, i dati sulla vaccinazione antinfluenzale in farmacia. Nella stagione 2018-2019, dicono le rilevazioni del Ministero, è stato vaccinato il 46,8% della popolazione adulta a rischio, un valore [segue]
L’obiettivo viene enunciato già nel nome: legge per il rafforzamento del servizio farmaceutico territoriale. E’ il ddl presentato ufficialmente lunedì scorso dal ministro della Sanità tedesco, Jans Spahn, dopo una [segue]
Nella nuova legge sul servizio farmaceutico alla quale sta lavorando il governo potrebbe trovare posto un provvedimento che autorizzerà le farmacie tedesche a vaccinare contro l’influenza, come già accade in [segue]
Il cantone svizzero di Argovia potrebbe presto autorizzare per legge i farmacisti del territorio a vaccinare contro l’influenza. Ad annunciarlo un articolo del quotidiano elvetico Aargauer Zeitung, che riferisce delle [segue]