I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Le scorte mondiali di vaccini contro il colera sono vicine all’esaurimento secondo l'Organizzazione mondiale della sanità, che lancia l’allarme: sebbene l'industria stia lavirando a pieno regime e siano stati fatti [segue]
Nell’emisfero meridionale del globo la vaccinazione antinfluenzale ha prevenuto circa un terzo delle ospedalizzazioni. È quanto riferisce il rapporto "Morbidity and Mortality Weekly" dei Cdc statunitensi (Centers for disease control [segue]
L’Agenzia del farmaco Usa (Fda) ha dato luce verde nei giorni scorsi l’autosomministrazione di Flumist, vaccino contro l’influenza prodotto da Astrazeneca e autorizzato negli Stati Uniti dal 2003. Il prodotto, [segue]
A pochi giorni dal parere favorevole dell’Ema, arriva dalla commissione Ue il via libera definitivo alla commercializzazione del primo vaccino contro la chikungunya, Ixchiq dell’austriaca Valneva. Il virus è trasmesso [segue]
Secondo uno studio condotto dall’Organizzazione mondiale della sanità e pubblicato sulla rivista scientifica The Lancet, in un cinquantennio i vaccini hanno salvato almeno 154 milioni di vite in tutto il [segue]
In Francia il vaccino antinflunzale Efluelda di Sanofi verrà progressivamente ritirato e non sarà più disponibile sul mercato per la campagna 2024-2025. Ad annunciarlo una circolare diffusa ieri dalla Direzione [segue]
Anche se i vaccini contro covid attualmente autorizzati, in particolare quelli adattati, mantengono inalterata la loro efficacia, la protezione che assicurano «diminuisce nel tempo e man mano che nuove varianti [segue]