I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Lievitano, nella filiera farmaceutica, le preoccupazioni legate alle particolari condizioni con cui andrà distribuito il vaccino anticovid di Pfizer e BioNTech. In una news lanciata ieri, per esempio, l’agenzia di [segue]
Ci sono anche i farmacisti del territorio tra i professionisti della sanità inglese che verranno vaccinati contro il covid in via prioritaria, non appena cominceranno a essere disponibili le prime [segue]
Sono 30mila i vaccini antinfluenzali che la Regione Sardegna metterà a disposizione delle farmacie del territorio dal 15 novembre per soddisfare la domanda privata. E’ quanto sancisce l’accordo concordato venerdì [segue]
Dovrebbero arrivare nelle farmacie emiliano-romagnole dal 16 novembre le 36mila dosi di vaccino antinfluenzale promesse a fine settembre dal presidente Bonaccini per soddisfare la domanda privata. E’ l’impegno contenuto nell’accordo [segue]
Mentre in Italia le farmacie del territorio ancora attendono di capire se le Regioni manterranno la promessa di rifornirle con almeno l’1,5% dei vaccini antinfluenzali acquistati per la campagna 2020-2021, [segue]
Dovrebbero arrivare alle farmacie campane nei prossimi giorni i vaccini antinfluenzali per l’acquisto privato da parte delle fasce “attive” della popolazione. Ma si tratterà di quantitativi estremamente ridotti, 8-10 dosi [segue]
Arriverà nelle farmacie sarde all’inizio di novembre la prima fornitura di 30mila vaccini antinfluenzali assicurata dalla Regione per coprire la domanda privata. E’ quanto hanno pattuito Federfarma e Ats (Azienda [segue]