Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
Da quest’anno anche a Milano città la distribuzione ai medici di famiglia dei vaccini contro influenza e pneumococco passerà dalle farmacie del territorio. E’ quanto prevede l’intesa che associazione titolari [segue]
La prossima stagione influenzale? Forse non sarà intensa quanto l’ultima, nella quale si sono contati più di 8,6 milioni di casi, ma dovrebbe comunque mettere a letto 5 milioni di [segue]
Non sono soltanto scettici e “no-vax”, ma anche i tagli alla spesa sanitaria pubblica, a influire negativamente sui tassi di copertura vaccinale per morbillo, parotite e rosolia (Mpr). E’ quanto [segue]
«Sono passati già 100 giorni da quando ho accettato l'incarico di ministro della Salute. Un grande onore, ma anche una grande responsabilità. Oggi credo sia giusto fare un primo bilancio [segue]
Salta la norma del Milleproroghe approvata dal Senato che sospendeva per un anno l'obbligo vaccinale per la frequenza scolastica. A cancellarla un emendamento presentato ieri alla Camera durante la discussione [segue]
Vaccinarsi rappresenta un «importante dovere sociale» che assicura al Paese coperture utili a prevenire il contagio di malattie dal «grave impatto sulla società tutta». E’ quanto ricorda la Sifo in [segue]
Neanche nel 2017 sono giunte alla Rete nazionale di farmacovigilanza segnalazioni che possano indurre a ripensamenti sul rapporto beneficio-rischio dei vaccini utilizzati. In altri termini, «ancora una volta i vaccini [segue]
Non c’è alcun allarme, nel Regno Unito, per casi di persone infette da morbillo provenienti dall’Italia. E’ la precisazione diffusa ieri dal ministero della Salute dopo gli articoli di stampa [segue]