I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
«Gli Stati membri provvedono affinché le farmacie operanti sul loro territorio, comprese le farmacie online, siano in grado di dispensare le prescrizioni elettroniche emesse in altri Stati membri». È senz’altro [segue]
Oggi, 4 marzo, si celebra la Giornata mondiale dell’obesità (World Obesity Day), un appuntamento annuale promosso dalla World Obesity Federation dal 2015 per sensibilizzare cittadini e istituzioni su una condizione [segue]
Continua la fase discendente della curva epidemica delle sindromi simil-influenzali. Secondo il rapporto settimanale RespivirNet dell’Istituto superiore di sanità (Iss), nella settimana dal 17 al 23 febbraio (settimana 08), l’incidenza [segue]
Mounjaro (tirzepatide) figura dall’altro ieri tra i farmaci rimborsabili per il trattamento del diabete mellito tipo 2 nell’adulto, con ricetta ripetibile prescritta dallo specialista e dal medico di medicina generale. [segue]
Il covid ha messo in luce le debolezze organizzative del Ssn, che dispone di operatori altamente professionali ma ha una medicina territoriale insufficiente. Lo ha detto il ministro della Salute, [segue]
Il ministero della Salute ha trasmesso alle Regioni la bozza del nuovo Piano pandemico nazionale 2025-2029, che andrà a sostituire quello scaduto dal 2023. Il documento, anticipato ieri da Quotidiano [segue]
La Federazione nazionale degli ordini dei biologi è contraria a qualsiasi provvedimento che permetta la consegna al paziente di referti privi della firma del professionista che ha eseguito l’esame. È [segue]