I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Dopo oltre un secolo di utilizzo clinico, il paracetamolo potrebbe finalmente aver rivelato uno dei suoi segreti meglio custoditi: il meccanismo con cui esercita l’azione analgesica. Un gruppo di ricercatori [segue]
La circolare del ministero della Salute che autorizza l’uso del remdesivir in ambito veterinario per il trattamento della peritonite infettiva felina (Fip) rappresenta un importante passo avanti, ma non basta. [segue]
Carlo Maccari, farmacista titolare a Mantova e deputato di FdI, è stato riconfermato ieri nell’incarico di segretario della commissione Affari sociali della Camera al termine del voto con cui il [segue]
Gli ordini professionali che non tutelano la sicurezza dei propri dati informatici con le misure opportune rischiano severe sanzioni. È l’ammaestramento che arriva dalla sanzione, del valore di 30mila euro, [segue]
L’appropriatezza delle prescrizioni mediche rappresenta uno dei temi caldi della Sanità pubblica. Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo al Healthcare & Pharma Talk di Rcs Academy, [segue]
Nel 2024 le forniture sanitarie sono state il primo motore di spesa tra gli appalti pubblici. Lo evidenzia la Relazione annuale dell’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) al Parlamento, che analizza l’attività [segue]
La politerapia è una realtà sempre più diffusa nella popolazione anziana, ma i suoi effetti collaterali mettono spesso a rischio l’aderenza terapeutica, con costi enormi per il Servizio sanitario. È [segue]