I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Durante l'edizione 2025 di Cosmofarma Exhibition, in corso a Bologna fino al 13 aprile, Marco Alparone è stato insignito del riconoscimento "Farmacista dell'Anno". Attuale vicepresidente della Regione Lombardia, assessore al [segue]
L'Agenzia europea per i medicinali ha pubblicato le raccomandazioni sui ceppi virali dell'influenza che i produttori dovrebbero includere nei vaccini per la prevenzione dell'influenza stagionale a partire dall'autunno 2025. Per [segue]
Chi pecca più d’inerzia davanti all’urgente riorganizzazione delle cure primarie, Governo o Regioni? È l’ultima polemica che divide ministero della Salute e autonomie regionali, un rimpallo di accuse che conferma [segue]
Ordini dei chimici e dei tecnici sanitari, medici ospedalieri dell’Anaao-Assomed, società scientifiche della Medicina di laboratorio riunite nella Fismelab, biologi ambulatoriali, specialisti radiologi. Sono le sigle e categorie che il [segue]
In Italia vivono 265.102 celiaci con patologia diagnosticata, ossia lo 0,45% della popolazione, 49.278 dei quali in Lombardia, ossia il 18,6% del totale. È quanto rivela la Relazione annuale del [segue]
Le allergie, dice Assosalute (l’associazione che rappresenta le aziende dell’automedicazione) sono in forte crescita e colpiscono sempre più persone, anche quando non c’è una particolare predisposizione genetica. Tra le cause [segue]
Le Case di comunità, uno dei cardini pensati dal Pnrr per la riorganizzazione delle cure di prossimità, contonuano a restare in gran parte cattedrali vuote. Lo dice l’ultimo monitoraggio dell'Agenzia [segue]