I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Scatta la solidarietà tra gli Stati europei contro le carenze più gravi di farmaci essenziali. È quanto prevede il piano messo a punto dall’Ema, l’Agenzia europea dei medicinali, e pubblicato [segue]
Medici specialisti, medici di famiglia, ambulatoriali, infermieri, fisioterapisti, tecnici di laboratorio, psicologi, osteopati, logopedisti. Pronti a fare le valige e trasferirsi con le famiglie nei Paesi del Golfo, dove trovano [segue]
È stato attivato il 16 ottobre il sistema di sorveglianza RespiVirNet (noto sino all’anno scorso come Influnet) che monitora i casi di sindrome simil influenzale (Ili) osservati dalla rete di [segue]
Hanno fatto scattare l’allarme dell’Ema le segnalazioni provenienti da alcuni distributori operanti nell’Ue e nel Regno Unito riguardo alla presenza di versioni contraffatte di Ozempic in soluzione iniettabile (penne preriempite) [segue]
Gli italiani sembrano dare importanza più di altri europei al tema della sostenibilità ambientale; eppure non riconoscono al settore farmaceutico una sensibilità specifica, tanto da collocarlo all’ottavo posto nella classifica [segue]
Sarà differita l’entrata in vigore della nuova nota 101 relativa alle indicazioni per Trombosi venosa profonda (Tvp), Embolia polmonare (Ep) e Tromboembolismo venoso (Tev) che l’Aifa aveva pubblicato in Gazzetta [segue]