Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
Rubavano alle farmacie le loro credenziali di accesso ai sistemi informativi regionali per generare falsi green pass che venivano poi rivenduti a chi voleva evitare vaccinazioni e antigenici. E’ la [segue]
Slitta dal 31 dicembre al 31 marzo del nuovo anno la scadenza delle disposizioni sui tamponi antigenici rapidi a prezzo calmierato effettuati da farmacie e strutture sanitarie autorizzate. E’ quanto [segue]
Rientra dalla finestra l’emendamento alla Legge di Bilancio 2022 che autorizza in via sperimentale la stipula di «accordi con le farmacie per la distribuzione convenzionata dei farmaci esclusi dal Pht» [segue]
La spesa farmaceutica convenzionata rischia di diventare il bancomat della spesa per gli acquisti diretti, una sorta di “riserva aurea” alla quale attingere per coprire (anche solo in parte) gli [segue]
Le notizie provenienti dalla commissione Bilancio del Senato sugli emendamenti alla Manovra che farebbero della spesa farmaceutica convenzionata il bancomat degli acquisti diretti rendono ancora più urgente mettere in moto [segue]
I volumi di tamponi antigenici effettuati dalle farmacie del territorio continuano a crescere – ieri se ne sono contati 549mila, il valore più alto dall’inizio dell’anno dopo i 588mila del [segue]
E’ in costante crescita la quota di antigenici positivi rilevati dalle farmacie del territorio nell’ambito del servizio di screening collegato al green pass. Lo dicono i dati provenienti da ministero [segue]
L’Ema ha avviato la valutazione della domanda di autorizzazione all'immissione in commercio di Lagevrio (molnupiravir), il primo antivirale orale per il trattamento di covid negli adulti, e intanto esperti e [segue]