I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Dovrebbe andare a un nome ben noto e apprezzato dalle farmacie italiane l’incarico di sottosegretario alla Salute lasciato libero dal leghista Maurizio Fugatti, eletto a ottobre alla presidenza della Provincia [segue]
Nel 2017 meno di due italiani su dieci si sono vaccinati contro l'influenza e anche tra gli anziani i tassi di copertura risultano largamente insufficienti. E’ la fotografia scattata dall’Istituto [segue]
Vanno completate in «tempi rapidi e certi» le ultime tappe del percorso imboccato a primavera da Veneto, Emilia-Romagna e Lombardia per le autonomie differenziate, l’abbondante iniezione di “devolution” che delegherebbe [segue]
E ora Amazon può mettersi a fare concorrenza anche alle Poste italiane. Come riporta un articolo del Sole 24 Ore di ieri, infatti, il gruppo americano figura nell’ultimo aggiornamento dell’elenco [segue]
Dopo essere stato accantonato per un paio di sedute, ha ricevuto ieri luce verde dalla commissione Finanze del Senato l’emendamento alla legge di conversione del decreto fiscale che rinvia di [segue]
Il dettagliante o l’impresa che chiedono un supplemento sul prezzo di vendita quando il cliente paga con carta di credito o di debito rappresentano una violazione del Codice del commercio [segue]
Stop al doppio incarico presidente-commissario. Accantonato l’emendamento sulla fattura elettronica Torna l’incompatibilità tra la carica di presidente di regione e quella di commissario ad acta per la sanità nella stessa [segue]
La scelta del farmaco da prescrivere «rimane una decisione clinica affidata al medico prescrittore», cui però è anche affidato il compito di «contribuire a un utilizzo appropriato delle risorse, ai [segue]
Ai laureati in farmacia ammessi e iscritti alle scuole post-laurea di specializzazione va applicato lo stesso trattamento contrattuale e la stessa programmazione previsti per gli specializzandi in medicina. E’ quanto [segue]