I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
E’ stato licenziato in via definitiva dal Consiglio dei ministri di giovedì, dopo l’ok della conferenza Stato-Regioni d’inizio settembre, il ddl sulla sicurezza dei professionisti sanitari. Il testo, che ora [segue]
La governance della spesa farmaceutica può essere migliorata con meccanismi che consentano di coprire eventuali sfondamenti sull’ospedaliera con gli avanzi provenienti dalla convenzionata. Lo hanno detto nei giorni scorsi Assogenerici [segue]
La prossima stagione influenzale? Forse non sarà intensa quanto l’ultima, nella quale si sono contati più di 8,6 milioni di casi, ma dovrebbe comunque mettere a letto 5 milioni di [segue]
No ad autonomie differenziate che comprometterebbero universalismo e solidarismo del Servizio sanitario. E’ la presa di posizione assunta ieri dalla Fnomceo, la Federazione degli ordini dei medici e chirurghi, dopo [segue]
Per affrontare l’emergenza rappresentata dalle carenze di infermieri che gravano sulle strutture del Ssn, il ministero della Salute «sta pensando di istituire un gruppo tecnico permanente formato da rappresentanti del [segue]
Con 151 voti favorevoli e 93 contrari il Senato ha dato ieri l’ultimo via libera al decreto Milleproroghe, che ora attende la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Confermate dunque tutte le [segue]