I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
I vaccini contro covid attualmente autorizzati in Europa sono sicuri e la stragrande maggioranza degli effetti collaterali noti sono lievi e di breve durata, mentre i casi gravi sono estremamente [segue]
La pandemia non ha intaccato in modo significativo la fiducia degli italiani per farmacisti e professioni sanitarie. Anche se l’emergenza pandemica ha impattato pesantemente sulla quotidianità dei nostri connazionali, influenzandone [segue]
Con la pandemia che ormai fa meno paura di prima, per la Sanità pubblica si prospetta un’inversione della curva, almeno per quanto concerne i finanziamenti: i 134 miliardi assegnati quest’anno [segue]
Niente più mascherina nelle scuole e sui trasporti pubblici, obbligo prorogato sino al 31 ottobre nelle strutture sanitarie, Rsa, hospice e via di seguito. Sono le indicazioni che arrivano dall’ordinanza [segue]