I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Man mano che aumentano le somministrazioni, continua a calare il tasso delle segnalazioni di sospetta reazione avversa (adr) riferibili ai cinque vaccini covid attualmente utilizzati in Italia. Lo rivela l’ultimo [segue]
L’Ema ha raccomandato ieri di estendere l'indicazione del vaccino antivaiolo Imvanex alla profilassi del vaiolo delle scimmie nei pazienti adulti. Approvato nell'Ue dal 2013, contiene una forma attenuata (indebolita) del [segue]
Le informazioni sulla sicurezza di idroclorotiazide sono state recentemente integrate con l’inclusione del rischio di sindrome da distress respiratorio acuto (Ards), «ma questo aggiornamento non è presente nel Riassunto delle [segue]
La nuova ondata di covid che ha investito l’Italia non deve distogliere l’attenzione dalla prossima stagione influenzale, che rischia di essere pesante perché la contenuta circolazione degli ultimi anni ha [segue]
Federfarma e un’ampia rappresentanza delle professioni sanitarie scende in campo per esprimere preoccupazione sulle ricadute di un’eventuale crisi di governo, ma il sindacato dei titolari incappa nelle ire di Fratelli [segue]
Un centinaio di procedimenti istruttori (la metà per violazioni della concorrenza), 94 indagini ispettive e sanzioni per oltre 88 milioni di euro. Sono i numeri che riassumono un anno di [segue]
Le farmacie devono ancora essere coinvolte nella vaccinazione antinfluenzale e la tentazione è di dire che si vede. Perché nell’ultima stagione, 2021-2022, il tasso di somministrazioni è tornato a calare [segue]